Bacco&Orfeo - Alba Quartetto Vivaldiano

Description

Quartetto Vivaldiano
Stefano Maffizzoni
flauto
Riccardo Malfatto violino
Ludovico Armellini violoncello
Lorella Ruffin clavicembalo
Musiche di Antonio Vivaldi

Dopo concerto con i vini delle Cantine Bosca, Canelli AT

BACCO&ORFEO


Il Quartetto Vivaldiano ripercorre le vie del Barocco illustrandone le caratteristiche salienti, i diversi stili e scuole nell'epoca storica dell'Europa nel Seicento, rivedendone le esecuzioni dal punto di vista filologico con strumenti d'epoca e spiegando l'evoluzione degli stessi fino ai giorni nostri. Il Quartetto Vivaldiano si è imposto come una delle migliori e consolidate formazioni del panorama musicale concertistico italiano suonando per le più importanti istituzioni musicali quali: Festival Internazionale di Amalfi, Accademia Filarmonica di Bologna, Estate Musicale Fiesolana, Maggio Musicale Fiorentino, GOG di Genova, Tempo d’Orchestra di Mantova, Società dei Concerti di Milano, Ente Orchestra di Padova e del Veneto, Unione Musicale di Torino, Società del Quartetto di Vercelli, International Spring Festival di Londra, Festival di San Pietroburgo ecc. Si è inoltre esibito in sale e teatri prestigiosi quali: Teatro Grande di Brescia, Sala Mozart e Europauditorium M. Cagli di Bologna, Teatro Bibiena di Mantova, Sala Verdi di Milano, Auditorium Pollini di Padova, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Filarmonico di Verona, Concert Hall Bulgaria di Sofia, Auditorium S. Miguel di Granada, Royal Durst Theatre (USA), Guagdong Xinghai Symphony Hall (CINA), ecc. Ha registrato per radio nazionali e internazionali, incidendo CD per prestigiose case discografiche.

Bosca - Bollicine Controcorrente dal 1831
Per Bosca, dal 1831, stappare significa portare, con maestria e audacia, l’entusiasmo delle bollicine italiane a tutti. Ovunque e sempre. L'azienda – l’unica tra le storiche case spumantiere di Canelli ancora in mano alla famiglia d’origine - sta scrivendo oggi con Pia, Gigi e Polina un nuovo capitolo. Che nasce da desideri ancora una volta controcorrente e ha l’obiettivo di raccontare nuovi modi di vivere le bollicine trasformando il rito consolidato del brindisi in un’esperienza nuova e non convenzionale: più facile, quotidiana e inclusiva. Presente in oltre 40 Paesi, Bosca affianca agli spumanti Metodo Classico e Metodo Charmat, anche vini, aperitivi e diverse proposte no e low alcol. Le Cantine Bosca fanno parte delle Cattedrali Sotterranee di Canelli dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’UNESCO.
Bosca S.p.A - Via Luigi Bosca, 2 - 14053 Canelli (AT) – Tel. 0141.967711 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.bosca.it

Location

Bigger Smaller

Event Details

Availability:27
Starts on:09/04/2023 11:00

Newsletter - Segui il festival

×
×

Log in